Descrizione
La maggior parte dei benefici che offre la Boswellia sono dovuti alla presenza nelle sue radici di acido boswellico. Altre interessanti proprietà della Boswellia sono la capacità antibatterica e antisettica dovuta alla presenza nella pianta di acidi triterpenici, sostanze che combattono appunto la proliferazione di alcuni microrganismi patogeni. Molto apprezzata anche per il potere antidolorifico che offre se utilizzata alle giuste dosi e per un certo periodo in caso di reumatismi, dolori muscolari ma anche artrite.
Gli usi della Boswellia spaziano dall’asma alle allergie, dalla colite ulcerosa al morbo di Chron, dal trattamento dei gonfiori a quello delle rigidità delle articolazioni. Viene spesso utilizzato con successo anche per l’artrite e le fasi iniziali dell’artrite reumatoide. L’estratto secco titolato assicura un contenuto ben definito e sempre costante di fitocomplesso. Così è possibile proporre idonee modalità d’uso, sfruttando al meglio le virtù benefiche delle piante.
Per le modalità d’uso e posologia si rimanda alle specifiche descritte sulla confezione.
COMPONENTI ATTIVI: Boswellia (Boswellia serrata Roxb. ex Colebr.) gommoresina, Boswellia (Boswellia serrata Roxb. ex Colebr.) gommoresina estratto secco (titolato al 65% in acidi boswelici).
Agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.