In offerta!

Argilla Salina Cellulite – Erbe & Sale

25,00 22,50

1 kg di prodotto

Descrizione

Il fango che si estrate dalla Salina di Cervia deriva dalla lenta sedimentazione dei sali minarali e delle sostanze organiche dell’acqua marina nell’argilla di cui è composto il fondale dei bacini e dei canali interni della salina e rappresenta un raro esempio di “liman”, ossia fango di laguna simile a quelli del Mar Nero. Il limo fresco della Salina di Cervia, che viene impiegato nei trattamenti termali, è ricco di sostanza come il Bromo, lo Iodio, il Magnesio, lo Zolfo, oltre al Cloruro di Sodio, ed è un prodotto che, dopo l’estrazione, viene mescolato con l’Acqua Madre Salina, fatto “stagionare” fino a formare un impasto omogeneo, cremoso, grigio scuro lucente e dall’odore caratteristico. L’argilla Salina, che viene utilizzata in impieghi domestici o in centri estetici per uso personale per la preparazione di fanghi, maschere, semicupi, bagni e idromassaggi. Per il fango anticellulite bisogna preparare un cataplasma di Argilla Salina con Acqua Madre Salina e mescolare con un mestolo di legno mai d’acciaio. Tenere in poso per almeno 30 minuti scoperto, evitando di avvolgere con pellicole che rallentano l’essiccazione del fango e riducono l’effetto osmotico dell’Argilla Salina e dell’Acqua Madre. Se per motivi di praticità si desidera avvolgersi con la pellicola, interporre fra la pelle e la pellicola un panno che assorba i liquidi drenanti dai tessuti.

 

 

Ingredienti: Argilla Salina, Fucus, Vesiculosus, Hedera H., Hydrocotyle Asiatica, Betula P. Paullinia Sorb., OE Arancio D,, OE Rosmarino, OE Limone.